I Campi di Volontariato



La fascia costiera, compresa tra Monte Stella e Bovo Marina, nei pressi di Siculiana Marina (Ag), dove è ubicata la Riserva Naturale Orientata di Torre Salsa, è l’ultimo tratto integro e incontaminato della costa meridionale siciliana. La sua natura, varia e rigogliosa, è l’ambiente ideale per risvegliare le emozioni più vibranti. Impareremo a riconoscere le tracce della tartaruga marina Caretta-caretta, sorvegliando la spiaggia per eventuali ovodeposizioni. Collaboreremo con il Personale del WWF che gestisce la Riserva  nelle varie attività di salvaguardia e promozione del territorio naturale, non dimenticando di visitare il paese di Siculiana.

Le attività principali del campo di volontariato sono:

1. Pulizia e monitoraggio spiagge (non solo all'interno della riserva) al fine di rendere le spiagge sicure e rinvenire ovodeposizioni di tartarughe marine;
2. Monitoraggio eventuali nidi rinvenuti;
3. Trasporto tartarughe ferite al Porto di Porto Empedocle per imbarcarle verso Lampedusa, dove si trova il Centro di Recupero per la cura delle Tartarughe marine;
4. Liberazioni pubbliche tartarughe curate inviate dal Centro di Recupero di Lampedusa;
5. In spiaggia: sensibilizzazione sulle tematiche di sostenibilità, responsabilità sociale e tutela ambientale con i bagnanti, e attività ludiche di sensibilizzazione con i bambini;
6. Affiancamento al Personale WWF per il supporto nelle attività di manutenzione dei sentieri, pulizia della spiaggia e del territorio della riserva, avvistamento incendi, attività all’Oasi di proprietà del WWF;
7. Sarà possibile visitare l'oasi sotto la guida del Personale WWF all'interno della Riserva Torre Salsa.
8. Si potranno organizzare visite e gite a siti naturalistici, storici ed archeologici nelle vicinanze della riserva (Templi di Agrigento, Scala dei Turchi..);

Il Campo è autogestito dai partecipanti ed è quindi richiesto a tutti di collaborare nelle varie attività di cucina, pulizia, e mantenimento della casa.

I partecipanti vengono ospitati in una struttura rurale antistante alla Riserva Naturale Orientata di Torre Salsa nel Comune di Siculiana (AG), dotata di cucina, letti a castello, due bagni interni con doccia, veranda. Si evidenzia che presso questa struttura non c’è telefono fisso.
Possono partecipare ai campi SOLO i maggiorenni.



L'importo da versare è di € 300,00 - 350,00 di cui € 220,00 - 270,00 da versare tramite bonifico e la rimanenza direttamente al campo.

220 - 270 € da anticipare tramite bonifico (costi fissi: affitto casa nella Riserva, assicurazione auto a disposizione, energia elettrica). Inviare copia del versamento per formalizzare l'iscrizione precedentemente fatta con modulo on-line sul sito Archelon;

80 euro da versare all'arrivo per la cassa comune (vitto, acqua, benzina, bombola del gas, tutto ciò che serve per il buon svolgimento delle attività del Campo)

Banca Unicredit S.p.a. (di Siculiana) Codice IBAN IT 27 Q 02008 83180 000300321927 intestato ad ARCHELON contrada Monte Eremita 92010 Siculiana (AG) indicando nella causale: “CONTRIBUTO PARTECIPAZIONE CAMPO-PERIODO……. NOME-COGNOME........” previsto per la partecipazione. Inviare copia della ricevuta tramite e-mail all' indirizzo campotorresalsa@gmail.com.

Il campo è autogestito dai partecipanti con turni di cucina e pulizie varie. La quota comprende vitto, alloggio, due auto a disposizione del campo e quanto altro necessita per la gestione quotidiana. Si consiglia di equipaggiarsi con costume da bagno (si passa molto tempo in spiaggia), scarpe da trekking o comode scarpe da ginnastica, cappello, vestiti comodi per lavorare, guanti da lavoro/giardinaggio, zainetto, binocolo, torcia, macchina fotografica, borraccia, sacco a pelo o lenzuola, asciugamani personali, creme protettive per la pelle (il sole qua scotta!). È consigliabile munirsi di felpa o giacca leggera. Da non dimenticare i documenti personali.
E' importante segnalare prima dell'arrivo al campo eventuali allergie e intolleranze.

La tabella dei turni aggiornata è sempre presente a destra di ogni pagina.
E’ richiesta ai campisti la conferma del giorno e dell’ora di arrivo telefonando ai numeri della segreteria. L’appuntamento è presso la sede della Riserva sita in via Roma 156/D di Siculiana (AG) raggiungibile con pullman dalle Autostazioni di Agrigento, Palermo e Catania, con le FF. SS. dalle stazioni di Palermo e Agrigento e dagli Aeroporti di Palermo, Trapani e Catania.

Per informazioni scriveteci a campotorresalsa@gmail.com