Questo evento rappresenta un dono eccezionale e al contempo sottolinea come il lavoro di divulgazione e sensibilizzazione attuato nel litorale tra Bovo Marina a Realmonte dagli operatori del WWF e i volontari a Torre Salsa sia fondamentale. Infatti il ritrovamento è stato segnalato alle guardie WWF della vicina Riserva di Torre Salsa da una persona del luogo che dalle stesse guardie aveva ricevuto le informazioni su come riconoscere le tracce sulla sabbia di una tartaruga! Il ritrovamento del nido ha portato una notevole carica ed entusiasmo e in questi giorni si stanno organizzando turni di sorveglianza al nido sia diurni che notturni che vedranno coinvolti decine di volontari fino al momento della schiusa che è previsto verso il 25 di Agosto. All'interno della gestione di un campo di volontariato a Torre Salsa la presenza del nido rappresenta l'attività primaria e pertanto tutti dai volontari avranno dei compiti precisi!
Tutto questo è possibile grazie al Progetto Tartarughe del WWF che infatti si occupa proprio di informare e sensibilizzare a livello nazionale e anche grazie all'opera dei volontari in loco che partecipano ai campi di volontariato tra Maggio e Settembre organizzati da Archelon per la Riserva orientata di Torre Salsa.
I campi di volontariato rappresentano un momento importante per venire a contatto con un ambiente magnifico come la Riserva di Torre Salsa e per comprendere al meglio come comportarsi nella maniera più corretta nei confronti della Natura.
Chiunque fosse interessato a partecipare ai campi troverà tutte le informazioni nel sito alla sezione Campi di Volontariato.
Nessun commento:
Posta un commento