lunedì 17 ottobre 2011

I volontari ritornano a Torre Salsa a Ottobre!

Mauro, Valerio, Alice, Adriano, Marina, Andrea sono i sei volontari ritornati a Ottobre a Torre Salsa.
Di seguito un articolo tratto direttamente dal sito di WWF ITALIA dove si parla delle schiuse di Giallonardo:
Sicilia: proseguono le schiuse con 80 nuovi nati
11/10/2011 - Nuove tartarughe marine dai nidi presidiati dai volontari WWF con l'operazione "Segui le tracce" Un'ottantina di nuovi piccoli hanno preso il mare in questi giorni dal terzo nido di tartarughe marine presidiato dai volontari WWF sulla spiaggia di Giallonardo in provincia di Agrigento.
Ottime notizie dunque dopo le “nascite settembrine” che sono partite proprio dalla Sicilia, regione record di ritrovamenti con 7 nidi sui 9 “curati” dal WWF. Queste nuove nascite ci confortano dopo la mancata schiusa del nido di Palermo, a causa di uova non fecondate, nido che rappresenta comunque un caso particolare per il fatto di trovarsi su una spiaggia vicina al centro cittadino.

ESTATE 2011: 9 NIDI NEL SEGNO DEL PANDA.
SUCCESSO DI “SEGUI LE TRACCE”
È stata un’estate fortunata per il Network tartarughe marine del WWF Italia.
Grazie alla segnalazione e alla collaborazione di turisti e volontari, il WWF ha trovato e monitorato ben 9 nidi sulle spiagge di Sicilia, Calabria e Puglia.
In attesa della schiusa delle uova gli attivisti del Panda hanno sorvegliato – e tuttora sorvegliano - i nidi per garantire che il periodo di incubazione vada a buon fine e che centinaia di piccoli di tartaruga raggiungano il mare senza pericoli. Il ritrovamento di 9 nidi nella stessa estate dimostra il successo della campagna “Segui le tracce”, lanciata dal WWF all’inizio dell’estate per invitare tutti i frequentatori delle spiagge a individuare e segnalare la presenza dei nidi di tartarughe marine ai volontari del WWF sul posto. Un esempio di ambientalismo partecipativo che ha invitato il cittadino a mettersi in gioco dedicando anche un po’ del proprio tempo per monitorare il nido durante il periodo di incubazione.

“E’ stata per noi un’estate di grande soddisfazione, sia perché il numero di nidi individuati rappresenta un vero record per quelle zone, sia perché questo straordinario risultato dimostra che alla gente è arrivato il messaggio che il WWF ha diffuso con la campagna “Segui le tracce”: l’importanza di segnalare questi preziosi eventi, dall’individuazione delle tracce che testimoniano la presenza di un nido al ritrovamento del nido stesso. In particolare quest’anno abbiamo visto il coinvolgimento delle persone che vivono e utilizzano le coste e la pronta attivazione delle istituzioni come la Guardia Costiera”, afferma Paolo Casale, Responsabile del Progetto Tartarughe del WWF Italia.

Un ringraziamento particolare ai ragazzi volontari della Sezione WWF CATANIA anch'essi presenti alle schiuse di Settembre!

Gli organizzatori dei Campi di Volontariato sono a disposizione per maggiori informazioni sulle attività dei campi nella Riserva di Torre Salsa tramite e-mail :campotorresalsa@gmail.com e ancora alla pagina FACEBOOK "AMICI E VOLONTARI A TORRE SALSA".

Informazioni e Immagini anche sulla pagina FACEBOOK " WWF TORRE SALSA".

Le Guardie della RISERVA DI TORRE SALSA sono contattabili al numero 0922-818220 per fornire ulteriori informazioni riguardo alla riserva e sulle ovodeposizioni di Caretta Caretta.

Nessun commento:

Posta un commento