mercoledì 21 settembre 2011

A Settembre l'Estate dei nidi continua con le schiuse!

C'è grande soddisfazione e gioia tra i volontari che si sono susseguiti quest'estate ai campi di volontariato di Torre Salsa e che hanno prestato servizio nella sorveglianza continua nei mesi di Luglio e Agosto ai nidi di Giallonardo e Punta Grande. Tutto il lavoro che è stato fatto sta avendo il giusto compenso con le schiuse! Si seguono giorno per giorno le nascite dei piccoli tramite internet e telefonate e si cerca di ottenere sempre più informazioni possibili!


Ormai sembrava che fosse impossibile e non ci fosse più modo di avere la schiusa e invece questa è avvenuta ugualmente anche se con quasi 20 giorni di ritardo sui tempi calcolati. Nella notte di lunedì 12 settembre infatti gli operatori del WWF Torre Salsa hanno visto uscire dalla sabbia la prima delle 10 tartarughine che sono nate e, eseguite le operazioni di raccolta dati previste dal Progetto Tartarughe-WWF (16 grammi per 4,5 cm di lunghezza), hanno fatto sì che "il solista" guadagnasse la via del mare. Ancora una volta la natura non si sbaglia! Nonostante i tempi di "maturazione" del nido siano stati più lunghi di quanto siamo abituati a considerare si è compiuto il progetto di continuazione di questa specie, la Caretta caretta, incredibilmente affascinante e ancora molto poco conosciuta.


La seconda schiusa di Giallonardo è inziata circa tre giorni fa ed è tuttora in corso. Nonostante la pioggia battente un gruppo di volontarie catanesi e gli operatori della riserva di Torre Salsa hanno assistito a una schiusa di grosse proporzioni: ben 45 piccoli tutti in una notte sono affiorati dal cratere creatosi sulla sabbia! A oggi il numero è salito ancora a 52 tartarughini! Anche in questa occasione sono state seguite le istruzioni del Progetto Tartarughe-WWF con lo scopo di avere dei dati precisi sullo stato di salute e alcune misurazioni compresa la lunghezza totale dei piccoli. Arrivano anche notizie dal nido di Punta Grande, presso la Scala dei Turchi a Realmonte, dove nelle notti scorse è uscito il primo piccolo e altri se ne attendono nelle prossime. Fino ad ora i nidi che hanno raggiunto la schiusa sono tre e complessivamente i piccoli nati una sessantina.


Le immagini contenute in questo comunicato sono state prese dal sito www.comunicalo.it.

Gli organizzatori dei Campi di Volontariato a Torre Salsa sono a disposizione per chiunque desideri attivarsi per la sorveglianza ai nidi di Giallonardo e Punta Grande nel mese di Settembre, mese delle schiuse, tramite mail:campotorresalsa@gmail.com e ancora alla pagina FACEBOOK : "AMICI E VOLONTARI A TORRE SALSA".

Gli operatori della Riserva Naturale di Torre Salsa sono contattabili al numero 0922-818220 per fornire ulteriori informazioni sull'attività di sorveglianza dei nidi di Caretta caretta presenti a Giallonardo e Punta Grande per il mese di Settembre.

Nessun commento:

Posta un commento